Quando la scuola è inclusiva: premiate le classi delle scuole primarie di Mantova

MANTOVA – Si è tenuta la premiazione della nona edizione del concorso “INsieme – L’unicità e l’inclusione a scuola”, organizzato da Uildm Mantova e che ha coinvolto le scuole primarie di Mantova e provincia. In diretta sul canale Facebook di Uildm si sono collegate le classi quarte e quinte che hanno partecipato al progetto, il cui obiettivo anche quest’anno consisteva nell’offrire un’opportunità di crescita e di riflessione sulla ricchezza insita nelle varie sfaccettature che la vita ci regala. Un’occasione di confronto e condivisione di un’esperienza ricca di significato per combattere il pregiudizio. Alle classi che hanno aderito alla competizione artistico/letteraria è stato chiesto di produrre un testo narrativo a partire da un incipit scritto da Valentina Bazzani. Ogni storia elaborata dagli studenti conteneva la descrizione di un incontro o contatto positivo con un bambino o una bambina con disabilità. La proposta di questo tipo di attività si fonda sui risultati di alcuni studi che dimostrano come immaginare un contatto positivo, vivido e ricco di dettagli, favorisca la riduzione del pregiudizio soprattutto nei bambini (Vezzali e Giovannini, 2012). Gli elaborati sono stati valutati da una giuria tra cui spiccano i nomi di Serena Mortari, e Valentina Bazzani che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di quella che per lei è stata un’esperienza commovente e straordinaria definita come un viaggio indietro nel tempo, quando quella Lisa era lei, una ragazzina da poco su una sedia a rotelle in una classe nuova. I premi in denaro per i 3 classificati sono elargiti dal Rotary Club Mantova Postumia. Il podio è così composto: 1. classe 4^ C – IC Castiglione 1; 2. Classe 5^ A – IC Canneto sull’Oglio; 3. Classe 4^ D – IC Viadana “Vanoni”. Premio speciale della giuria: Classe 4^ B – IC Castiglione 1.