Gonzaga Due incontri con Federico Buffa, al Teatro di Gonzaga, per il terzo appuntamento di Centrifuga #discorsia360 gradi, la rassegna culturale per le nuove generazioni promossa dall’Amministrazione comunale.
Buffa è un personaggio di culto nel mondo del basket, nonché esperto di cultura americana. Per quasi vent’anni, infatti, è stato commentatore NBA prima su Tele + e poi su Sky Sport, dove ha ideato con Federico Ferri il programma “Federico Buffa racconta”. Fra i suoi lavori, anche la scrittura di ben tre romanzi, come “Black Jesus. The Anthology”, “Storie Mondiali” e “Nuove storie Mondiali”, con Carlo Pizzigoni.
Il primo incontro della giornata, dal titolo “Quattro chiacchiere”, si svolgerà domani alle 17.30 e sarà rivolto agli studenti di ogni ordine e grado, i quali potranno interagire con il giornalista e telecronista sportivo, che si è affermato come straordinario narratore e divulgatore grazie a uno stile avvolgente ed evocativo. A dialogare con lui, ci saranno Marco Mondini, bibliotecario a Gonzaga, ed Edoardo Calciolari, volontario. La partecipazione all’evento è gratuita.
Alle 21, invece, in occasione della Stagione Teatrale, Buffa porterà in scena al Comunale lo spettacolo sold out “Due pugni guantati di nero”: è una delle immagini più potenti del Novecento, quella in cui Tommie Smith e John Carlos si trovano sul podio dei 200 metri alle Olimpiadi a Città del Messico, con i pugni alzati, i guanti neri (simbolo del black power), i piedi scalzi (segno di povertà), e una collanina di pietre al collo (“ogni pietra è un nero che si batteva per i diritti ed è stato linciato”). Dopo, la loro vita diventerà un inferno: in scena, Federico Buffa ne ripercorre la vicenda sportiva e umana.
Per le nuove generazioni, il prossimo appuntamento della rassegna Centrifuga sarà sabato 15 marzo, alle 21 con gli autori di Nova Lectio, il canale Youtube di divulgazione culturale dedicato alla storia, alla geopolitica e alle questioni sociali, temi che saranno affrontati durante il loro spettacolo “Oltre i confini, avventure e reportage nei luoghi più estremi del pianeta”.
Nell’ambito della stagione teatrale, invece, venerdì 14, alle 21.125, andrà in scena “Gara di bugie. Duello tra bugiardi”, con il Trio Por.po.ra. I partecipanti dovranno convincere il pubblico con le loro frottole, mentre il pubblico, tramite l’utilizzo di un applausometro, deciderà quale menzogna ha preferito. Biglietti su www.ciaotieckts.com o presso l’ufficio teatro.