Numeri da record per la stagione teatrale del Sociale

MANTOVA La stagione di spettacoli 2023-2024 al Teatro Sociale di Mantova si chiude all’insegna del successo. Dopo i festeggiamenti per i 200 anni del Teatro, archiviati nell’aprile 2023, la nuova stagione ha rappresentato una sfida e un’opportunità per portare il “massimo cittadino” ancora di più al centro della cultura e della comunità mantovana, grazie a un ricco cartellone di appuntamenti proponendo eventi che potessero raggiungere i gusti e le preferenze di un pubblico sempre più ampio, trasversale e appassionato.
“Your favorite things!” lo slogan che ha caratterizzato la stagione di spettacoli, racchiude al meglio questo proposito: ogni spettatore ha potuto ritrovare, all’interno del cartellone in programma, le proprie passioni, e scoprire quanto il mondo del teatro sia vicino a tutti, grandi e piccoli, anche a chi ha preso confidenza per la prima volta con il Teatro scoprendone la bellezza e le emozioni in grado di dare.
Anche il concept visivo della stagione di spettacolo ha rispecchiato questo ideale: come negli anni ’50 il “Jukebox” permetteva di scegliere la propria musica preferita, così il teatro oggi è il luogo dove ogni spettatore può scegliere i propri spettacoli che meglio rispondono ai propri desideri, da vivere live in un’atmosfera unica e ineguagliabile.

Promossa e coordinata da Comune di Mantova e Fondazione Artioli, con la collaborazione di importanti realtà del panorama culturale e teatrale, come Teatro Sociale di Mantova, Mister Wolf, Oficina OCM, Teatro Fraschini di Pavia, Teatro Sociale di Como, Teatro Verdi di Montecatini, i Pomeriggi Musicali, la stagione di spettacoli 2023-2024 ha avuto un riscontro di pubblico entusiasmante e rispetto al passato, ancora una volta in crescita.
Con un cartellone di 54 eventi, la stagione 2023-2024 ha ospitato in totale più di 33.500 spettatori, con una media di 634 spettatori a spettacolo e ben 25 spettacoli sold-out.

Inaugurata lo scorso ottobre da un grande concerto, la “Carmina Burana” di Carl Orff, la stagione di spettacoli ha inoltre ospitato le due rassegne “Mantova Teatro” e “Mantova Live Theatre”, le quali hanno raggiunto risultati incredibili di pubblico; rispettivamente, la stagione di prosa ha registrato per la prima volta 4 sold-out su 7 spettacoli, con una media di oltre 670 spettatori per spettacolo, mentre la stagione “Mantova Live Theatre” organizzata da Mister Wolf ha registrato 21 date sold out su 35 spettacoli, con una media di 680 spettatori per spettacolo e quasi 24.000 presenze.

Il Teatro Sociale si conferma ancora una volta come centro dello spettacolo a Mantova:
cuore pulsante per la cittadinanza e fulcro culturale per un pubblico sempre più ampio. La qualità degli appuntamenti in cartellone confermano come il teatro massimo sia un luogo simbolo di Mantova, e i risultati dimostrano quanto il Teatro Sociale sia vicino a tutti, e come la strada intrapresa sia quella corretta da percorrere, dando nuovi stimoli al Comune e a tutti gli organizzatori, per proseguire questo percorso di valorizzazione della cultura e dell’arte anche per la prossima stagione, con appuntamenti ed eventi che celebreranno nuovamente il Teatro Sociale come Teatro di tutti e per tutti.