SOAVE (PORTO MANTOVANO) Partecipato il primo incontro sul Controllo del Vicinato, svoltosi martedì sera nel centro anziani di Soave, organizzato dall’amministrazione comunale in sinergia all’associazione CdV e alle forze dell’ordine. Tra i relatori erano presenti il sindaco di Porto Mantovano Massimo Salvarani , il viceprefetto di Mantova Angelo Araldi , il comandante della stazione locale dei carabinieri Luogotenente Giorgio Pitino , il comandante della polizia locale Simonetta Boniotti , il referente provinciale dell’associazione Controllo del Vicinato Giuseppe Bruzzano ed il coordinatore del Controllo del Vicinato di Porto Mantovano, nonché consigliere comunale in quota alla Lega, Andrea Bindini . «Un progetto a cui tenevamo particolarmente, che come coalizione di centrodestra avevamo avanzato già cinque anni fa durante la campagna elettorale – spiega il consigliere leghista -. Adesso che è divenuto realtà possiamo dire che anche nel nostro territorio è finalmente attiva, in senso istituzionale intendo, la rete di sicurezza residenziale che mette in stretta collaborazione cittadini, amministrazione e forze dell’ordine». Si tratta di una forma di partecipazione molto concreta che responsabilizza il cittadino nel suo agire in collaborazione con Comune e forze dell’ordine. «Mi auguro che il passo successivo – aggiunge Bindini – possa essere l’estensione di questa rete anche nelle altre frazioni; fondamentale sarà il ruolo dei Comitati di Zona, poiché operando, ogni giorno, sul territorio a stretto contatto con gli abitanti dei quartieri, avranno gli strumenti per condividere e portare avanti un progetto importante come questo che da sempre ha rappresentato uno dei nostri obiettivi». Opinione ovviamente condivisa anche dal sindaco Massimo Salvarani: «La serata promossa dall’amministrazione ha avuto una discreta partecipazione, e questo è certamente un segnale incoraggiante. Oltre alle forze dell’ordine, alla Polizia locale e al Comune, per migliorare il livello di sicurezza sul nostro territorio è essenziale il coinvolgimento di tutta la comunità». Il secondo incontro si terrà martedì 5 marzo, sempre alle 20.45, nella sala civica di Bancole, in piazza della Pace.
Matteo Vincenzi