Del maiale non si butta niente: in piazza l’antica lavorazione

ACQUANEGRA L’antica arte della lavorazione del maiale è stata protagonista sulla centrale piazza XXV Aprile dell’evento intitolato “Facciamo la festa al maiale”, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente manifestazioni acquanegresi e l’Associazione Lombarda Norcini. Scopo dell’iniziativa era quello di contribuire a fare riscoprire le attività lavorative che molti adulti hanno ormai dimenticato e che i più piccoli probabilmente non hanno mai visto svolgere.
Per l’intero pomeriggio, infatti, alcuni maestri norcini hanno dato una dimostrazione pratica di come dalla materia prima si ottengono salami, salsicce, cotechini e ciccioli, con una dimostrazione di concia tradizionale del maiale e l’illustrazione al numeroso pubblico intervenuto delle diverse tecniche di lavorazione che vengono effettuate. Una iniziativa che insomma riporta ai lavori di una volta, alle tradizioni contadine e all’antico adagio secondo qui “del maiale non si butta via niente”. I lavori di un tempo tornano a vivere, dunque. Al termine, alcuni graditi assaggi di salame nostrano per tutti i presenti.