Al Carbone, “Il rapporto giovani e agricoltura”

MANTOVA L’agricoltura come ammortizzatore sociale per i giovani, il ricambio generazionale in agricoltura, come i giovani sempre più spesso lasciano altri lavori per ritornare alla terra sempre più nell’ottica della sostenibilità ambientale.
Temi cari al Consorzio agrituristico mantovano che non poteva non sposare la collaborazione con il Cinema del Carbone per la proiezione in anteprima de “La fattoria dei vostri sogni” giovedì 12 settembre alle 21.15. E proprio del rapporto tra i giovani e l’agricoltura si parlerà durante la presentazione del film a cura di Marco Boschetti, direttore del Consorzio agrituristico mantovano.
“La fattoria dei nostri sogni” racconta l’incredibile storia vera di John e Molly Chester, coppia in fuga dalla città per realizzare il sogno di una vita: quello di costruire dal nulla un’enorme fattoria seguendo i criteri della coltivazione biologica e di una completa sostenibilità ambientale. Girato nell’arco di otto anni, il film è diventato un caso eclatante al box office americano: uscito inizialmente in sole 5 sale, grazie al passaparola e alle critiche eccezionali ha raggiunto ben 285 schermi, scalando la classifica degli incassi e contagiando sempre più spettatori con il suo ottimismo e la sua visione luminosa ma mai banale di Madre Natura.
Prima della proiezione, alle 20 ci sarà il buffet offerto da Consorzio Agrituristico Mantovano, una “merenda contadina” con i prodotti del nostro territorio: pane, salame, formaggio, vino e succo di mela delle aziende agricole aderenti al Consorzio Agrituristico Mantovano.

Il programma della serata in sintesi:
ore 20.00 “merenda contadina” offerta dal Consorzio agrituristico mantovano
ore 21.10 presentazione film a cura del direttore del Consorzio Marco Boschetti
ore 21.15 inizio proiezione