“Ciak!” vince l’Oscar della solidarietà: in 2mila al Martelli per la Nazionale Attori

MANTOVA «Oltre 2mila biglietti venduti e missione centrata. Grazie a tutti per aver reso possibile questo sogno». Le parole della vicepresidente dell’Associazione Boom Marcella Deantoni, deus ex machina dell’evento benefico andato in scena ieri al Martelli, valgono più di ogni altra considerazione. Dunque, lo certificano i numeri: “Ciak!… Gira la solidarietà” (questo il nome dell’evento) è stato un successo. Ha permesso di raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di strumenti all’avanguardia da destinare all’Asst di Mantova, in particolare al Servizio Trasfusionale diretto dal dott. Massimo Franchini; e al reparto di Ostetricia/Ginecologia diretto dal dott. Gianpaolo Grisolia. Dal palchetto allestito ai bordi del campo, i due medici hanno espresso la loro soddisfazione, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione. Anche il presidente della Provincia Carlo Bottani si è congratulato per gli obiettivi centrati.
Una manifestazione che ha colpito nel segno e divertito i presenti al Martelli, mescolando con sapiente equilibrio sport e spettacolo. Piatto forte del pomeriggio, fortunatamente risparmiato da Giove Pluvio che si era scatenato un paio d’ore prima dell’inizio, è stata la partita tra la Nazionale Attori e la squadra Boom & Friends, composta da vecchie glorie del Mantova Calcio e star dei social. Ma anche l’antipasto è stato all’altezza, grazie alla splendida performance della Superband formata da Gianni Dall’Aglio, Ricky Portera, Emiliano Paterlini e Stefano Kappa: quasi un’ora a ripercorrere il repertorio dei “due Lucio”, Battisti e Dalla, da Il mio canto libero a Piazza Grande ed altri capolavori. L’inno nazionale cantato da Michele Vinci ha preceduto il fischio d’inizio della partita, non prima di aver reso omaggio con un minuto di raccoglimento alle vittime dei conflitti nel mondo e alla memoria del dott. Giuseppe De Donno.
In campo è stato un tripudio di spettacolo, allegria e un pizzico di sano agonismo. Le due squadre si sono date battaglia fin dai primi minuti, sotto gli sguardi divertiti del pubblico. Mattatore del primo tempo, colui che qualcuno dalla tribuna avrà preso per Cristiano Ronaldo e che invece, del divo CR7, era solo la controfigura ufficiale: Cr Spera. Stessa struttura e stesse movenze del campione portoghese, stessa confidenza col gol: ben tre quelli messi a segno nel primo tempo, chiuso col punteggio di 4-2 per la squadra Boom (dell’ex biancorosso Siniscalchi l’altro gol), apparsa più concreta degli estrosi Attori, in rete con Giorgio Pasotti e Magazzù. A proposito di Pasotti, si è conteso con Raimondo Todaro la palma del più applaudito dal pubblico femminile. Ovazioni anche per Franco Oppini, quistellese di nascita, che al Martelli giocava praticamente in casa. Gol ed emozioni pure nel secondo tempo, aperto da un’altra prodezza di Magazzù che sembra dare il là alla rimonta degli Attori. Ma è la Boom a prendere il largo con Guerrini, Orefice e Pappadà, mentre l’ultimo acuto degli avversari porta la firma di Stellaccio. Finisce 8-3. Vince la Boom, intesa come squadra e intesa come associazione organizzatrice dell’evento. Ma vincono in generale tutti i protagonisti del pomeriggio al Martelli, compreso il pubblico mantovano che ha contribuito con la sua generosità a centrare gli obiettivi.