MANTOVA È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto -Legge 26 giugno 2025 n.92 , recante “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi”. Tra le novità introdotte, dal provvedimento prevede un’estensione della cassa integrazione in deroga per le imprese del settore moda( come tessile, abbigliamento, calzature, pellicceria, pelletteria e sartoria, sia per produzione propria che conto terzi) – sottolinea una nota della CNA- riconoscendo un ulteriore periodo massimo di 12 settimane, utilizzabili dal 1° febbraio scorso al 31 dicembre 2025. La prestazione straordinaria sarà riconosciuta dall’INPS. Tra gli aspetti di maggiore rilievo, segnaliamo che i datori di lavoro – aggiunge la Direttrice della CNA ,Elisa Rodighiero- potranno richiedere l’anticipazione della prestazione all’INPS senza dover dimostrare difficoltà finanziarie, semplificando in modo significativo la procedura di accesso. La misura è riservata ai datori di lavoro che, nel semestre precedente, abbiano avuto una forza occupazionale media non superiore a 15 addetti aggiunge la Rodighiero. Inoltre, per poter accedere alla cassa in deroga:è necessario aver esaurito gli strumenti ordinari di sostegno al reddito disponibili per il periodo di riferimento.