MANTOVA Ci ha lavorato sodo il comparto dei lavori pubblici del Comune, ma il fine era di poter realizzare un progetto in grado di essere finanziato già col bilancio preventivo 2020, e di essere inserito nel piano triennale 2020-2022 delle opere pubbliche. Si tratta di un restyling complessivo di piazza 80° Fanteria: un’area che, come riportato ripetutamente dalle cronache, raccoglie ampie lamentele da parte dei residenti per lo stato di degrado in cui versa, e per la scarsa programmazione degli spazi, oltre che per il fatto di essere al centro di ripetute azioni di micro-criminalità, nonostante la collocazione in area residenziale centralissima.
Il codice della pratica è prioritario, al punto che già entro l’anno è prevista la riqualificazione dall’assessore alle opere pubbliche Nicola Martinelli, che sovrintende al pool di tecnici comunali.
Lo studio di fattibilità tecnica ed economica, che ha appena ricevuto il via libera dall’esecutivo di via Roma, prevede la realizzazione di un nuovo percorso coperto, la sistemazione dell’area centrale a verde, e nuove pavimentazioni.
L’attenzione dei tecnici si è comunque concentrata sulle opere di riordino dei percorsi pedonali finalizzato alla eliminazione e al superamento delle barriere architettoniche.
Il complesso degli interventi comporta una previsione di spesa che ammonta nell’insieme a 150mila euro. La sicurezza invece è già garantita dalle numerose telecamere posate sia dall’amministrazione che dal Carrefour.