Quei 60 milioni a sostegno di Nestlè grazie al governo di centrodestra

Mantova «Negli ultimi mesi il sindaco Mattia Palazzi ha alzato la voce per rimarcare il fatto che questo governo di centrodestra si fosse dimenticato di Mantova e i contributi erogati per progetti di sviluppo fossero inferiori rispetto agli esecutivi precedenti, quando a governare il paese c’erano Renzi, Gentiloni e Conte. Oggi Palazzi esulta perché in questi giorni la Commissione europea ha dato l’ok a un sostegno da 60 milioni dell’Italia a Nestlè per la costruzione di un nuovo impianto di produzione di alimenti umidi per animali domestici a Valdaro». A rivendicare la titolarità di questa pesante erogazione è il capogruppo di Forza Italia Pier Luigi Baschieri con una nota del partito azzurro.
«Siamo di fronte ad una bella deroga: tutti sappiamo che i trasferimenti di risorse pubbliche a favore di alcune imprese sono vietati dai regolamenti Ue, onde evitare di distorcere la concorrenza, e concessi dopo minuziose e selettive istruttorie; resta comunque il fatto che questi soldi arriveranno dall’attuale governo di centrodestra e non dall’Ue, come pensa di far credere Palazzi», aggiunge.
Insomma, aun po’ di obiettività non guasterebbe. È doveroso ricordare che il la multinazionale svizzera Nestlè sul territorio italiano ha generato solo nel 2024 4,4 miliardi di valore condiviso, più o meno lo 0,2% del Pil nazionale, versando 1,4 miliardi nelle casse del fisco. Numeri che fanno ben sperare e che dovrebbero portare anche a Mantova un po’ di ricchezza e assunzioni» conclude Baschieri.