Sicurezza in aumento con telecamere e controlli

Presentato il rendiconto sull’attività effettuata lo scorso anno dalla Polizia Locale

VIGILI

MANTOVA In aumento le telecamere, le sanzioni in materia ambientale e i pattugliamenti sul territorio comunale in orario serale e notturno. Questi sono solo alcuni dei dati licenziati circa le attività effettuate dalla Polizia Locale di Mantova nel corso del 2018. Il report annuale è stato presentato ieri mattina nella sede di viale Fiume dal comandantePaolo Perantoni, dal vice Luigi Marcone, dall’assessore Iacopo Rebecchi e dal sindaco Mattia Palazzi. Se a livello generale nel 2018 si riscontrate 5.567 richieste d’intervento con un incremento rispetto all’anno precedente pari al 7,6% sono diminuite le ore di presidio effettuate dagli agenti della municipale nei giardini e nei parchi pubblici cittadini (- 78,86%); il dato è motivato anche dall’affidamento dell’incarico di guardiani dei parchi al personale di Aster che ha così reso possibile la contestuale liberazione di risorse da impiegare in pattugliamenti serali e notturni. Questo ultimo aspetto era uno dei principali obiettivi che il comando provinciale si era posto di perseguire nel 2018, come ha sottolineato il comandante Perantoni, mentre per quanto riguarda la tutela ambientale le sanzioni lo scorso anno sono state 142 contro le 107 del 2017. Le attività commerciali controllate sono state 336 con un decremento rispetto al 2017 del 19% relativo ad ispezioni più mirate rispetto a quelle effettuate l’anno prima; 150 invece le sanzioni comminate agli esercenti e 20 quelle contestate a titolari di sale giochi o locali con slot machine. Incrementato anche il fronte della sicurezza con l’installazione negli ultimi dodici mesi di 91 nuove telecamere fissando il numero totale dei sistemi di videosorveglianza presenti sul territorio comunale a 432. Significativo anche il dato relativo ai Daspo urbani; nel corso del 2018 sono stati ben 52 infatti gli ordini di allontanamento dal territorio comunale emanati a vari titolo dal comando di viale Fiume. Sul fronte delle sanzioni amministrative le multe nel 2018 sono state 57.012 contro le 55.937 dell’anno precedente (+ 1,92%), di cui 29.975 accertate tramite telecamere, per un totale di entrate derivanti da verbali notificati pari a 5 milioni e 18mila euro (+4,5%). «Nel corso dell’anno appena trascorso – ha dichiarato il primo cittadino virgiliano – il comando provinciale della Polizia locale ha effettuato un importante sforzo per poter liberare personale da adibire a controlli in fascia serale e notturna. Uno sforzo che presto verrà supportato anche dall’assunzione di 3 nuovi agenti che andranno ad implementare le 62 unità attualmente in servizio». Per quanto concerne le tipologie di reati accertati nel 2018 sono stati 13 i sequestri penali effettuati (+225%), 3 le misure cautelari applicate (+200%), 85 i deferimenti all’autorità giudiziaria (- 30,89%) mentre sostanzialmente immutate le denunce-querele presentate dai cittadini nel 2018 (232 contro le 231 del 2017). Importante infine anche il dato relativo a quantitativo di stupefacenti recuperato nel 2018 dalla Polizia locale: 1.440 grammi tra hashish e marijuana contro i 510 sequestrati l’anno precedente.