Calcio dilettanti – Fuoriquota addio, via gli obblighi

ROMA Era una decisione sicuramente nell’aria, specialmente dopo la controversa riforma dello sport, che ha abolito il vincolo sportivo. Ma ora ci sono i crismi dell’ufficialità. Dalla prossima stagione sparisce l’obbligo dei fuoriquota in Eccellenza e Promozione (ma non in Serie D). A sancirlo definitivamente è la LND con il Comunicato Ufficiale 340, uscito lo scorso 25 febbraio. Dunque sono finiti tutti gli obblighi dalla stagione 2025/26? Non proprio, o meglio, forse: saranno i singoli Comitati Regionali a decidere il da farsi e a poter mettere limitazioni, o banalmente, a scegliere le annate da rendere obbligatorie, solo nell’ambito regionale. Paradossalmente, quindi potremmo vedere regioni in cui le squadre di Eccellenza/Promozione in cui tutto potrebbe andare avanti come oggi, con un paio di quote (o teoricamente anche di più, ricordiamo che in Lombardia in alcuni periodi sono state anche 4 contemporaneamente sempre in campo), e altre in cui non sussisterà nessun obbligo. Scenario difficile da immaginare, ma pur sempre possibile (visto che dalla Prima in giù l’obbligo è già sparito da un paio d’anni), anche perché la Lega Dilettanti esorta i Comitati a continuare a puntare sui giovani attraverso l’impiego di fasce prestabilite di giovani, ma non ci saranno più annate obbligatorie. Se verranno mantenute, e in che forme e modi, ancora non si sa, almeno in Lombardia.