Calcio Serie B – Il Mantova e le sette nuove compagne di viaggio

MANTOVA Il Pescara è l’ultima squadra promossa in Serie B. Gli abruzzesi hanno staccato il pass ai danni della Ternana in una finale play off tiratissima e conclusasi ai rigori: il Pescara aveva vinto 1-0 a Terni e ha perso con il medesimo punteggio in casa (76’ De Boer); nulla di fatto ai supplementari e verdetto deciso ai rigori con il portiere biancazzurro Plizzari grande protagonista nonostante l’infortunio.
La Serie B 2025-26, dunque, prende forma. Manca solo la 20esima squadra, che uscirà dal play out tra Salernitana e Sampdoria (15 e 20 giugno). Comunque vada, il Mantova ora conosce tutte e 7 le nuove “compagne di viaggio”, ovvero le tre squadre retrocesse dalla A e le quattro promosse dalla C: Empoli, Venezia, Monza, Padova, Virtus Entella, Avellino e appunto Pescara. Prendono il posto di: Sassuolo, Pisa, Cremonese (salite in A), Cosenza, Cittadella (retrocesse in C), Brescia (fallito) e una tra Salernitana e Samp.
Balza subito all’occhio la sparizione di due derby molto sentiti dai mantovani, per ragioni opposte: quello con gli amici bresciani e quello con i “nemici” cremonesi. In compenso, tornano avversari che i biancorossi non incrociavano da tempo, dalla B dell’era Lori. L’ultima sfida all’Empoli è della stagione 2009-10 (quella del fallimento) e finì malissimo per i biancorossi al Castellani: 4-0. Con l’Avellino il filo si era interrotto nel 2008-09: memorabile il successo dell’Acm nel campionato precedente, 1-0 in un Partenio che doveva essere a porte chiuse e che invece conteneva non meno di 700 persone. Discorso a parte per il Pescara: in campionato il Mantova non l’affronta dalla stagione 2006-07 (l’anno precedente gli abruzzesi inflissero la prima sconfitta ai lanciatissimi biancorossi di Di Carlo all’ultima d’andata), tuttavia c’è un incrocio recente in Coppa Italia nell’agosto 2019 all’Adriatico, con il Mantova battuto 3-2 nei minuti di recupero.
Sarà la prima volta in B con l’Entella, affrontata soltanto nel 2011-12 in Seconda Divisione (alias C2). Col Monza non ci si rivede dal 2014-15, ma l’ultimo incrocio in B risale addirittura al 1972-73. Lunga fila di trascorsi col Venezia, anche in Serie A nei gloriosi ’60, ed è curioso notare che l’Acm affronterà i lagunari anche in Coppa Italia esattamente come nella stagione 2016-17 in C. La sfida più recente è quella col Padova, annata 2023-24. Ma definirla “sfida” è riduttivo: meglio parlare di duello entusiasmante per la promozione in B. E quel 5-0 all’Euganeo resterà per sempre uno dei successi più clamorosi dell’ultracentenaria storia dell’Acm.