Un moderno Virgilio tiene banco al Baratta

Immagine-WhatsApp-2024-03-06-ore-21

MANTOVA Intervista impossibile a Virgilio. L’associazione BibliOfficina ha portato in scena presso gli ambienti della sala “Peppino Impastato”, della Biblioteca Gino Baratta, uno dei sogni di qualunque studente di liceo classico: intervistare il maestro, e guida, del sommo poeta della letteratura italiana.
«L’idea era quella di recuperare l’intervista impossibile di Italo Calvino all’uomo di Neanderthal – spiega l’assessore al sistema bibliotecario, Alessandra Riccadonna – intervistare importanti personaggi non più viventi. L’idea riparte da lì, messa in campo con più eventi». E continua: «Abbiamo chiesto a esperti della realtà mantovana, in questo caso, a Mauro Lasagna, nei panni di Virgilio, intervistato da Claudio Fraccari, di interpretare personaggi che non ci sono più, attualizzandoli: un format sempre moderno nella sua bellezza e metodologia innovativa».
«Grande successo di pubblico – parole del presidente di BibliOfficina, Enrico Ghioldi, osservando la sala strapiena di pubblico e curiosi – è l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri con personaggi impossibili. Con Virgilio viene trattata in particolare l’Eneide, unendo la cultura e il divertimento, e anche la possibilità di offrire una chiave di lettura differente ai testi virgiliani».
Antonia Bersellini Baroni

newspaper-rec728