VIADANA Il Rugby Viadana guarda sempre avanti e difficilmente si rimane inoperosi, anche se nel weekend non gioca la prima squadra. La novità arriva dall’emisfero australe e più precisamente da Buenos Aires. Due ragazzi (classe 2007) si stanno allenando con la maglia giallonera: mercoledì la prima prova e ieri nell’allenamento congiunto a Parma con le Zebre, ma nel primo periodo si dovrebbero lavorare con l’Under 19 e con i Caimani. Il mantra che riverbera in continuazione è quello che il general manager Ulises Gamboa ripete ogni volta che la domanda punta su possibili nuovi innesti, e cioè che la porta del Viadana è sempre aperta per i giovani che hanno potenziale e soprattutto voglia e determinazione nel voler crescere e assecondare la propria ambizione e anche quella del club rivierasco. Per ora non si conoscono i cognomi dei due atleti in prova, ma chi ha seguito l’allenamento ha sentito chiamare entrambi i ragazzi Thomas. Hanno 17 anni e cosa imprescindibile in via Learco Guerra, hanno il passaporto italiano. Sono cresciuti rugbysticamente nel quartiere Burzaco sotto l’egida di un Club che ha già avuto un incrocio importante con Viadana, il Pucarà, in quanto dalla stessa società è arrivato in riva al Po Brian Ormson, ex capitano e numero 10 dei leoni. Il primo è un mediano d’apertura, mentre il secondo è un mediano di mischia che può ricoprire più ruoli sulla trequarti, in soldoni, un utility back e il primo approccio dei due giovani talenti pescati in Argentina sembra essere stato apprezzato da chi osserva, prende appunti e infine in società decide.
«Sì – conferma Gilberto Pavan – abbiamo fatto un allenamento con le Zebre perché sono giocatori abituati a giocare in URC e quindi ci permette di alzare intensità e il livello in mischia ordinata e touche: è stato davvero un buon allenamento». Stanno provando due giovani argentini per la trequarti, che impressione ti hanno dato? «Sono giovani e arrivano dall’Accademia di Verona – spiega il tecnico dei gialloneri – fanno palestra con noi e poi gli allenamenti collettivi con l’Under 18. Intanto monitoriamo i loro progressi per l’anno prossimo». Nella prossima gara di campionato, sabato 15 in trasferta con i Rangers Vicenza, rientra Juan Franco Morosini dopo la squalifica di tre settimane, mentre per Samuele Locatelli c’è da aspettare ancora un po’». Questa stagione ricorda per molti versi quella passata, c’è qualcosa che vedi migliorato rispetto a dodici mesi fa? «Solo una sconfitta e il titolo di campione d’inverno come l’anno scorso – conferma Pavan – ma è ancora lunga con sette partite per chiudere la regular season. In questo girone di ritorno si è visto che non ci sono risultati scontati, perciò dovremo continuare a lottare partita dopo partita, tenendo al massimo la concentrazione».