Meeting Regione-Provincia per la navigabilità del Mincio

MANTOVA – Sembrava abbandonato il progetto di rinaturazione del Mincio, il cui studio prodotto dalla Technital di Verona su commissione della Provincia pareva non accontentare nemmeno l’ente committente. Parliamo di un piano da 200 milioni di euro da realizzarsi con i fondi del Pnrr finalizzato alla navigabilità del Mincio da Porto Catena sino al Garda. Su tale proposito – che vede peraltro favorevole il comune di Mantova – il club International Propeller ha organizzato un seminario a Catena, a bordo della motonave Andes 2000 (21 luglio, ore 9-12.30) cui sono chiamati a partecipare il presidente della Provincia Carlo Bottani il vicesindaco Giovanni Buvoli delegato al turismo, e il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer.
Numerosi poi gli interventi tecnici volti a illustrare temi, progetti, vantaggi e modalità di applicazione, soprattutto in vista di un potenziamento del turismo green. Attesi anche quelli dell’assessore regionale al turismo Barbara Mazzali con i colleghi del Pirellone Franco Lucente (trasporti) e Gianluca Comazzi (territorio), e del ministro alle politiche turistiche Daniela Santanchè. E fra gli invitati, tutti i soggetti portatori di interesse, dalle camere di commercio alle associazioni e ai consorzi di bonifica.
L’appuntamento in ogni caso si segnala anche per le difformità di vedute sorte in seno a Fratelli d’Italia, che da un lato con Barbara Mazzali spinge questa progettualità, mentre nel contempo il suo collega all’agricoltura Alessandro Beduschi si è già pubblicamente pronunciato contrario. Stessa contrarietà che ha dimostrato lo stesso presidente di Palazzo di Bagno, al quale muovono perplessità i tempi previsti di raggiungimento degli approdi gardesani (oltre sei ore di navigazione lenta), nonché certi interventi infrastrutturali previsti dal progetto della Technital. O sarà questa un’occasione di chiarimento?