Fiera dell’antiquariato in Millenaria, 14mila visitatori in due giorni

GONZAGA Grande successo per il primo appuntamento del 2025 nei padiglioni della Millenaria, che nel fine settimana ha ospitato la Fiera Nazionale dell’Antiquariato e del Collezionismo “C’era una volta” a Gonzaga, registrando un’affluenza da record.

Ben 400 espositori hanno animato l’evento, con una predominanza di antiquari e collezionisti specializzati. Come di consueto, l’ingresso era gratuito, attirando non solo esperti del settore e appassionati, ma anche tanti curiosi alla ricerca di complementi d’arredo, oggettistica, quadri, francobolli, monete, ceramiche, porcellane, abbigliamento e accessori vintage.

Stimiamo circa 14mila visitatori in due giorni – dichiara con soddisfazione Ferdinando Capisani, presidente del Circolo Filatelico Numismatico e Hobbistico di Gonzaga –L’affluenza è stata ottima sia ieri che oggi, nonostante la bomba d’acqua di ieri pomeriggio, e la qualità degli espositori è stata molto apprezzata”.

Anche Claudio Pasqualini, presidente di Fiera Millenaria, conferma il successo dell’evento: “Abbiamo registrato un grande afflusso di pubblico, segno che questa fiera di settore è sempre tra le più seguite del Nord Italia”.

Mentre per il prossimo appuntamento con la fiera del “C’era una volta” bisognerà attendere il 17 e 18 maggio, il polo fieristico di Gonzaga si prepara già ad accogliere un altro evento: la Fiera dell’Elettronica, in programma il 29 e 30 marzo.