ASOLA – L’istituto superiore Falcone “promosso” dal governo. In particolare dal Sottosegretario di Stato al Ministero dell’istruzione e del merito Paola Frassinetti, che ieri ha visitato le sedi della scuola asolana e in particolare i laboratori nuovi e innovativi che nel corso del tempo sono stati realizzati grazie a finanziamenti e fondi intercettati, tra gli altri, anche dal Pnrr.
«Investire sulla scuola e sull’istruzione – sono state le parole di Frassinetti – per noi è importantissimo. Si tratta infatti di investire sul futuro sia delle comunità locali che del nostro paese, dando ai giovani la possibilità di istruirsi e costruirsi un futuro. Scuole come il Falcone, che stiamo visitando oggi, sono ottime scuole: agli studenti dico di essere fieri di frequentare questo istituto e di preparare il proprio futuro e la propria vita».
A farle eco il dirigente scolastico Giordano Pachera, che ha sottolineato come in effetti nel corso degli ultimi anni la scuola di Asola, che ha la propria sede staccata a Gazoldo, abbia intercettato finanziamenti e fondi con i quali sono stati realizzati e rinnovati sia i laboratori sia le tecniche di studio e istruzione.
Dopo gli interventi di Frassinetti e Pachera nell’aula magna della scuola superiore, la sottosegretaria all’Istruzione ha visitato i vari laboratori della sede asolana, ricevuta dagli studenti e dagli insegnanti di riferimento. A seguire Frassinetti e gli altri presenti si sono spostati nella sede di Gazoldo, dove si trovano gli indirizzi alberghiero e agrario.
Oltre alla sottosegretaria e al dirigente Pachera, erano presenti la direttrice dell’ufficio scolastico regionale Luciana Volta e dell’ufficio scolastico provinciale Filomena Bianco, il prefetto Gerlando Iorio, il comandante della Compagnia Carabinieri di Castiglione Manuel Sacchetto con il comandante della stazione di Asola Riccardo Galletti, l’onorevole di Fratelli d’Italia Paola Mancini, il vicesindaco Luciano Carminati, il consigliere comunale asolano e consigliere provinciale Mattia Geronimo Di Vito, il vicepreside e referente per il plesso di Gazoldo degli Ippoliti Salvatore Scalia.