Autobrennero, i soci approvano il bilancio 2023

MANTOVA L’Assemblea dei Soci di Autostrada del Brennero ha approvato il bilancio 2023 deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Società lo scorso 17 maggio. Un bilancio assolutamente positivo che certifica attraverso i numeri un’annata importante su numerosi fronti: dagli 80,03 milioni di utile, ai 5,2 miliardi di chilometri percorsi cui sono correlati un +1,71% del fatturato da pedaggi lordi e il +14,31% degli introiti delle aree di servizio ed eccellenti performance della gestione finanziaria, che ha chiuso il 2023 con +31,8 milioni. Il tutto garantendo altissimi livelli di sicurezza: il Tasso di incidentalità globale (numero di incidenti su 100 milioni di veicoli per chilometro) si è mantenuto sui livelli record del 2022, con 15,44 punti, quasi la metà della media nazionale. I dati sono stati illustrati dall’Amministratore Delegato Diego Cattoni ai soci nel corso dell’assemblea: “I valori registrati nel bilancio 2023 – ha esordito – rappresentano ancora una volta dei record, che testimoniano di nuovo le potenzialità che ora la Società attende di poter dispiegare nelle centinaia di investimenti previsti nella Proposta di finanza di progetto”. “Un ottimo risultato della gestione – osserva il presidente della Regione nonché della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher – non legata alle sole dinamiche di traffico. Tutte le delibere approvate quest’oggi – aggiunge – tengono conto delle sfide legate al rinnovo della concessione. Come Società siamo pronti”. “I primi dati del 2024 – commenta il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – testimoniano un ulteriore incremento dell’attività della Società. Ciò conferma che occorre procedere tempestivamente agli investimenti previsti dalla Società in chiave di sostenibilità, per fare in modo che lo sviluppo futuro non produca impatti n ega t iv i”.