Castelbelforte, il risotto con i saltarei ora è finalmente De.C.O

Festeggiati anche i 25 anni dell’Associazione Cultura e Spettacolo

deco-696x392

CASTELBELFORTE Una cerimonia in grande stile. È quella che si è svolta venerdì sera nella sala consiliare +del municipio di Castelbelforte per la consegna ufficiale della certificazione De.C.O. al “Risotto con i saltarei”. Tra i presenti, insieme al sindaco di Castelbelforte  Massimiliano Gazzani , anche il presidente della Provincia  Beniamino Morselli . «Una grande soddisfazione, ma soprattutto il riconoscimento al lavoro portato avanti dai cuochi e volontari della nostra associazione e a tutti coloro che ci hanno sostenuto in questo percorso – ha detto la presidente dell’Acs  Mara Negri  -. Adesso anche il nostro paese può vantare un piatto tipico, già vincitore per due anni consecutivi, nel 2017 e nel 2018, della Spiga d’oro al Festival del Riso di Castel d’Ario e secondo assoluto per vendite all’ultima Fiera del Riso di Mantova». Parole d’elogio sono arrivate anche dal sindaco Gazzani: «Altro grande merito dell’Associazione Cultura e Spettacoli è l’aver esportato e valorizzato fuori dai confini comunali i nostri prodotti gastronomici, in primis il risotto con i salterei (gamberetti d’acqua dolce), ma anche manifestazioni di valenza culturale e folkloristico come la Mascherata di Primavera». «Il volontariato è fondamentale per supportare quasi tutte le attività che si svolgono nei territori – ha aggiunto Morselli -. Arrivare ad ottenere la certificazione non è semplice, perciò va premiato l’impegno di Acs, Comune e commissione di esperti». Ma la serata è stata l’occasione per un altro traguardo, altrettanto importante: i 25 anni della stessa Acs, realtà attiva sul territorio nell’organizzazione di eventi e manifestazioni, nella promozione dei piatti tipici e nella valorizzazione della cultura locale anche fuori dai confini provinciali. Ma c’è di più. Sempre in relazione al quarto di secolo di vita dell’Acs, è stato lanciato il progetto “Fai volontariato e inizia la tua avventura”, al quale partecipa anche l’istituto comprensivo “Luisa Levi” di Mantova. Coordinatrici dell’iniziativa rivolta alle classi terze delle scuole medie “Mameli” di Castelbelforte sono le giovani  Angelica Ferrarin  e  Valentina Giaramita , che hanno già avviato i laboratori di counselling e una serie confronti di gruppo sul tema di volontariato. Al termine una commissione competente valuterà il gruppo che con maggior sensibilità sarà riuscito a cogliere l’obiettivo del percorso, premiandolo con delle Gifcard spendibili in materiale didattico. La cerimonia non poteva che chiudersi con un assaggio offerto a tutti i presenti del risotto fresco di denominazione comunale d’origine presso il centro polivalente “A. Bennati”.

Matteo Vincenzi

newspaper-rec728