Calcio Giovani – Tra Castiglione e Desenzano sinergia per crescere insieme

CASTIGLIONE Importante sinergia tra i settori giovanili di Desenzano e Castiglione per il 2024-2025. Una partnership strategica che punta a raggiungere reciproci vantaggi. Con l’impegno del Desenzano in tre distinti campionati Regionali Elite (Under 15, Under 16 e Under 17) e Castiglione nei Campionati Agonistici Regionali, a partire dalla prossima stagione si presenta l’opportunità di potenziare le squadre e di fornire a tutti i giocatori la possibilità di esprimere il proprio talento. I giocatori di Castiglione e Desenzano potranno così essere collocati nelle categorie considerate più idonee a valorizzare le capacità tecniche di ognuno. Si stanno sviluppando progetti tecnici innovativi per favorire lo scambio di informazioni e la crescita professionale tra gli allenatori del Desenzano e del Castiglione. Questi progetti prevedono l’organizzazione di open day e la realizzazione di test match in forma di triangolari, che vedranno coinvolte le squadre delle due società e di squadre professionistiche. La sinergia tra i due club si estenderà anche nella gestione e alla partecipazione ai tornei estivi e al ritiro pre-stagionale. «Questa sinergia speciale è destinata a valorizzare e incrementare le risorse già significative dei nostri settori giovanili – spiega il dg del Desenzano Stefano Tosoni -. L’obiettivo è infatti quello di ottimizzare il talento e le capacità dei giovani. La chiave del successo nel settore giovanile risiede nella continuità e nella costanza del lavoro; pertanto, auspico che l’attuale sinergia possa perdurare nel tempo». «L’obiettivo è una collaborazione attiva e proficua – dice il vicepresidente e dg del Castiglione Giancarlo Perani -. L’accesso alle categorie d’élite da parte del Desenzano, ha reso possibile una cooperazione concreta con il Castiglione, che partecipa ai Regionali. Una sinergia come questa può rappresentare un’ottima alternativa alle società più titolate». «Questa collaborazione rappresenta un’opportunità vantaggiosa – afferma il presidente rossoblù Andrea Laudini -, in particolare per valorizzare il legame con il territorio, che si rivela stimolante per lo scambio culturale e professionale tra due entità in notevole crescita. Entrambe le società, si impegnano a fornire opportunità ai giovani talenti, permettendo loro di mostrare le proprie abilità. Un accordo che ci ha resi entusiasti, perché si realizza con professionisti già affermati e rispettati a Castiglione».