Controllo del territorio nel Basso Mantovano

MANTOVA I Carabinieri delle Compagnia di Gonzaga, su disposizione e coordinamento del Comando Provinciale dei Carabinieri di Mantova, tra venerdì e domenica notte  hanno eseguito mirati servizi di controllo straordinario in Suzzara, Poggio Rusco, Borgo Mantovano e Ostiglia per esigenze di prevenzione generale ed in particolare per contrastare i reati contro il patrimonio e la detenzione e l’assunzione di sostanze stupefacenti soprattutto nei pressi di esercizi pubblici e dei parchi pubblici frequentati da giovani adolescenti, dove talvolta si fa uso smodato di bevande o si consumano sostanze stupefacenti.

Nello specifico i carabinieri hanno controllato le principali piazze e vie di circolazione nonché alcuni parchi del comune di Suzzara, Poggio Rusco e Ostiglia  identificando complessivamente 150 persone su 74 veicoli nonché hanno proceduto al controllo di 10 attività commerciali, in quest’ultimo caso senza rilevare infrazioni.

Nel corso della notte di sabato su domenica, inoltre, si è dovuti intervenire in Sermide  per sedare una lite tra alcuni soggetti extracomunitari all’esterno di un bar della zona, evidentemente alterati dall’abuso di alcool. Gli stessi Carabinieri, poi, sono intervenuti su un probabile tentativo di suicidio che, in realtà, è stato poi accertato essere una intossicazione da farmaci, dovuta all’erronea lettura della prescrizione medica.

I servizi straordinari di controllo del territorio si sono comunque aggiunti ai quotidiani servizi perlustrativi svolti dalla Stazioni Carabinieri del basso mantovano e dalle gazzelle del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gonzaga ed inoltre seguono tutta una serie di servizi straordinari di controllo del territorio che, già da parecchi mesi, il Comando Provinciale Carabinieri di Mantova e il Comando Compagnia Carabinieri di Gonzaga stanno organizzato, in quest’area strategica del territorio, per esigenze di prevenzione generale ma anche per bloccare sul nascere eventuali fenomeni delittuosi.

Per questo motivo i Carabinieri auspicano che i cittadini segnalino tempestivamente al NUE 112 eventuali movimenti sospetti di persone o mezzi.