Pallavolo serie A2 f – Casalmaggiore con il tecnico Beccari festeggia la salvezza

PHOTO-2025-04-14-13-09-10-1-696x463

Casalmaggiore  Arriva all’ultima partita dell’ultima giornata la salvezza per la Vb Casalmaggiore in A2 femminile. Un finale emozionante che premia Pincerato e compagne dopo l’ottima pool giocata con sette vittorie. Le rosa hanno vinto a Vasto con l’Altino, 3-0 in poco più di un’ora, ma per rimanere in categoria avevano bisogno di un risultato negativo delle rivali in quanto la sua posizione, quartultima, significava retrocedere. Se Castelfranco, Imola e Lecco non hanno avuto problemi nei loro rispettivi incontri, l’ultima speranza era legata al match di Como fra Albese e Mondovì. Le comasche, con un punto di vantaggio sulle rosa, Mondovì già matematicamente retrocesso in B. Il match si è risolto al tie-break per le piemontesi che erano sotto 2-0 e 16-14 al quinto. Il punto conquistato dall’Albese permetteva il sorpasso di Casalmaggiore per i tre punti di Vasto. Non c’era bisogno di contare le vittorie o il quoziente set in caso di parità di punteggio. Sulla panchina di Casalmaggiore c’era il mantovano Guido Beccari, promosso primo allenatore per l’assenza di Cuello colpito da un attacco di appendicite e operato. Dopo un lungo inseguimento, coronato dalla salvezza all’ultimo set dell’ultima partita, è scoppiata la festa a Vasto e Casalmaggiore potrà ancora essere ai nastri di partenza del campionato di serie A2. Una salvezza fortemente voluta e meritata, anche se soffertissima e quasi insperata. Lo sport però è bello per questo. Ora Casalmaggiore riprogrammerà la stagione che dovrebbe ripartire dal tecnico della svolta, Cesar Cuello.

Sergio Martini

TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY  ALTINO – VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: 0-3 (12-25, 11-25, 18-25)

Abruzzo: Mennecozzi 1, Maricevic 2, Martinelli 2, Grazia 3, Ndoye 4, Petrovic 8, Pisano (L), Galuppi (L), Foresi, Vighetto 9, Bisegna, Tega (K) 1, Pili. All. Ingratta-Dell’Anna

Casalmaggiore: Pincerato (K) 5, Montano 20, Nwokoye 8, Marku 3, Costagli 10, Dalla Rosa 13, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Nosella, Manfredini A. (L), Manfredini G., Cantoni, Perletti, Bovolo. All. Beccari.

Durata set: 20′, 19′, 25′. Tot: 64′.

newspaper-rec728