MANTOVA La Polizia Stradale di Mantova, nella mattina di giovedì, ha effettuato un’attività di controllo finalizzata all’accertamento della velocità dei veicoli.
Nello specifico è stato effettuato un servizio di rilevazione velocità con apparecchiatura mobile di tipo “Autovelox” sulle principali arterie stradali limitrofe alla città.
L’iniziativa è finalizzata al contrasto della guida con eccesso di velocità che, giova ricordare, è tra le principali cause dei sinistri stradali con feriti o con esito mortale.
Nel corso dell’operazione odierna, coordinata dal Vice Questore Laura Patrizi, Comandante della Polizia Stradale di Mantova, sono stati identificati oltre 20 veicoli in eccesso di velocità, tra i quali il conducente di un motoveicolo che circolava ad oltre 160 km orari in Tangenziale Nord.
Al medesimo, oltre alla sospensione della patente di guida per almeno 6 mesi, verrà comminata una sanzione economica di 845 euro e la decurtazione di 10 punti.
Lo svolgimento di questa attività è prevista anche nelle prossime settimane e avrà luogo in vari punti della provincia mantovana, con particolare attenzione alle strade maggiormente trafficate.
Le varie campagne di controllo e prevenzione nelle quali la Polizia Stradale di Mantova è impegnata nel territorio provinciale, tra le quali autovelox ed etilometro, continueranno per tutta l’estate.