MANTOVA Gli ultimi dati dell’Ismu, il più autorevole strumento informativo sui fenomeni migratori, ha compilato una tabella comparativa che non lascia dubbi: è Mantova ad avere il primato lombardo di studenti stranieri sui banchi scolastici. Secondo questa fonte, praticamente uno studente su 5 è di origini straniere. La percentuale esatta parla del 18,4%, senza distinguere invero fra stranieri di prima o seconda generazione, né riservando attenzione all’ordine e grado delle scuole. Ma il numero è comunque rilevante, se rapportato a quelli di altre province. In regione, solo Brescia segue a ruota la nostra provincia, con un 17,7 percentuale di presenze straniere che si sono distribuite complessivamente, a livello lombardo, i 208mila studenti non italiani, secondo il censimento appena divulgato e aggiornato al 2017. Il dato si fa ancora più interessante ora che conosciamo anche l’incidenza della popolazione straniera nel piano di zona di cui Mantova (intesa come capoluogo) è capofila. In base al censimento compiuto dal Consorzio “Progetto Solidarietà”, alla data dal 1° gennaio 2017 gli stranieri sul suolo virgiliano assommano complessivamente a 51.535 (25.371 maschi e 26.164 femmine), dei quali 6.846 nel solo capoluogo. E, come noto, a loro tocca anche il primato delle nascite nella nostra provincia. Dunque, nessuna meraviglia che quasi uno studente su 5 sia straniero, quantomeno di origine. Integrazione? Questo è il postulato su cui lavorano in più direzioni le istituzioni scolastiche, facendo leva su azioni di alfabetizzazione e di sistema, con attivazione di un servizio di mediazione culturale (grazie anche a fondi europei) nell’ambito di colloqui con le famiglie e per la definizione di progetti volti all’emancipazione e all’integrazione. Via libera dunque a corsi già attivi in 8 Comuni, realizzati in collaborazione con associazioni quali Scuole senza Frontiere, Caritas, Age, Associazione Jappo, e associazioni di quartiere. Il tutto secondo modelli collaudati di inclusione.
Record di studenti stranieri nelle nostre scuole
Mantova la percentuale più alta della Lombardia.