Morselli: a Gazzo non ci sono i disservizi paventati

SAN GIORGIO BIGARELLO In relazione all’interrogazione presentata dal gruppo di opposizione “Obiettivo Comune” sui presunti disservizi segnalati soprattutto nella frazione di Gazzo, il sindaco Beniamino Morselli, ha voluto rispondere al capogruppo Giuliano Guastalla. «Il trasporto scolastico, come già precisato nella risposta data al municipio di Bigarello, tende a rispondere ai bisogni della maggioranza degli utenti, e quale servizio pubblico, si deve basare sui criteri di efficacia, efficienza ed economicità. Nello specifico – spiega il primo cittadino – viene garantito il trasporto di andata e di ritorno, per gli alunni della primaria Trivulzio, sia la mattina sia per il pomeriggio, come garantito è anche il trasporto per gli alunni delle medie. Per gli alunni di Gazzo frequentanti l’elementare di Caselle, è stato ipotizzato per il percorso di andata e ritorno la mattina, l’utilizzo dell’autobus in uso agli alunni delle medie e per i giorni di rientro pomeridiano esiste la possibilità di usufruire del dopo-scuola Delfino, nella fascia oraria 16-18, in attesa del termine del lavoro dei genitori per il recupero dei bambini».
Aggiunge Morselli: «Riguardo poi la “pericolosa involuzione a livello di servizi della frazione di Gazzo” citata da Guastalla, è un’affermazione che non viene assolutamente condivisa – prosegue Morselli -. I servizi vengono erogati dall’ente su tutto il territorio comunale, senza distinzione e i mancati interventi di altri enti, quali ad esempio Ats Valpadana, per la sostituzione del medico di base, ha visto l’interessamento dell’amministrazione sia con contatti diretti, sia con documenti condivisi con il consiglio comunale, come la recente mozione sulla sanità pubblica. Per quanto concerne la “ventilata chiusura del servizio postale”, invece, possiamo tranquillamente parlare di un dejà vu, o meglio un assillo già utilizzato nel periodo della fusione».
Capitolo soppressione del servizio di dopo-scuola gestito dall’associazione Mc2. «La comunicazione è stata diramata dal gestore ai genitori e all’amministrazione a fine maggio. Riteniamo pertanto che ci siano i tempi sia per le famiglie che per l’amministrazione di ipotizzare possibili alternative. L’amministrazione – spiega il sindaco – attraverso l’assessore e i servizi di riferimento ha preso immediatamente contatti con il presidente dell’associazione Delfino, che gestisce sul territorio il secondo servizio di dopo-scuola, per verificare la possibilità di ampliare il servizio già attivo, con un’ulteriore possibilità di “servizio di completamento orario pomeridiano (16-18)” per le classi che usufruiscono del tempo pieno e dei rientri pomeridiani dei due plessi: Caselle e Gazzo, organizzando per quest’ultimi il servizio di trasporto dopo l’orario delle 16. Le iscrizioni a questo nuovo servizio sono state aperte per tutti gli utenti interessati. Non si ritiene inoltre di dover convocare i genitori per rimodulare gli orari del trasporto scolastico che, per quanto riguarda il trasporto dei bambini verso la scuola di Gazzo, è già calibrato in base ai tempi di entrata e uscita dalla scuola, e per quanto riguarda chi da Gazzo deve recarsi a Caselle, deve necessariamente utilizzare il servizio degli alunni della scuola secondaria, adattandosi al loro orario di ingresso e uscita».
Matteo Vincenzi