Calcio dilettanti – Tra i giovani il pallone non è passato di moda

Paola Rasori
Paola Rasori

Mantova Si chiude ufficialmente stasera la stagione 2023/2024 del calcio dilettantistico mantovano, con il vernissage delle premiazioni. organizzato dalla Delegazione di Mantova della Lnd presso Villa Schiarino-Lena a Porto Mantovano (dalle 19), al quale presenzierà il presidente del Comitato Regionale Lombardo Sergio Pedrazzini.
«Si è chiusa un’altra stagione – dice il consigliere regionale mantovano Paola Rasori – svolta con regolarità e senza intoppi dovuti al maltempo. E’ stata un’annata nella quale non ci siamo tirati indietro sulle problematiche riguardanti la riforma dello sport. Ci sono state importanti interlocuzioni con i ministri competenti, che ci hanno permesso di superare alcune difficoltà oggettive per le società, anche se molto resta da fare. Importante una delle ultime decisioni, che alza a 400 euro il rimborso massimo per i volontari delle società sportive residenti nello stesso comune della sede sportiva». Importante il lavoro di Comitato e delegazioni: «Abbiamo tenuto aperti gli sportelli dedicati alla riforma, ai bandi e alle assicurazioni. Specialmente i bandi rivestono sempre più un ruolo fondamentale, visto che per le società reperire risorse non è mai facile. E dunque i club devono essere in grado di concorrere per queste forme di finanziamento».
Numeri positivi per quanto riguarda i praticanti, stasera verranno presentati i numeri: «I giovani tesserati sono in crescita, un dato sicuramente importante in questi anni. Vuol dire che c’è ancora grande voglia di fare calcio». E per evitare la dispersione c’è l’importante progetto delle seconde squadre in classifica, magari iscritte ai campionati di Seconda: «Il provvedimento è passato alla Lnd, adesso dobbiamo ottenere il via libera della Figc: dopo la Juniores diversi abbandonano, con questa proposta ci potrebbe essere spazio per molti ragazzi in categoria».

newspaper-rec728