Motocross – Internazionali d’Italia con sorpresa. A Mantova c’è anche l’iridato Prado

Mantova La stagione 2024 del Motocross entra nel vivo con il primo grande appuntamento in pista. Come da tradizione, sarà il “Tazio Nuvolari” ad aprire le porte agli Internazionali d’Italia, che si correranno domenica a partire dalle 13.30. Questo appuntamento – in cui Mantova festeggia i 40 anni di competizioni – concluderà il mini torneo di due gare che precede il Mondiale, iniziato domenica scorsa a Riola Sardo. Sono passati tre anni dagli ultimi Internazionali organizzati al “Nuvolari”, mentre più di due da quel Mondiale che coincise con il ritiro del pluricampione siciliano Antonio Cairoli. Domenica, annunciato a sorpresa dal presidente del Motoclub Mantovano Giovanni Pavesi, sarà al via Jorge Prado, lo spagnolo del team de Carli GasGas campione del mondo in carica della MXGP. Presente anche il pentacampione Tim Gajser con la sua Honda del team HRC, che ha vinto la prima tappa di Riola Sardo, e il compagno di box, lo spagnolo Ruben Fernandez. Per RedBull KTM correrà il siciliano e neo iridato MX2 Andrea Adamo. Per Kawasaki ci sarà il campione del mondo e vincitore degli Internazionali 2021 Romain Febvre. Fantic sarà rappresentata dall’olandese Glenn Coldenhoff, mentre Yamaha da Jago Geerts e Maxime Renaux. L’assessore del Comune di Mantova Jacopo Rebecchi ha inaugurato così la conferenza: «Questo sport rappresenta una tradizione per Mantova e la nostra pista è riconosciuta a livello mondiale». Così invece il presidente del Motoclub Pavesi: «Quarant’anni storici per noi. Fa piacere avere tanti campioni del mondo qui a Mantova. E con Prado, che mi ha assicurato la sua presenza, il livello della gara si alzerà ancor di più. Il nostro tracciato è apprezzato molto dai piloti perché mette alla prova le loro capacità. Inoltre dovrebbe piovere, quindi le cose si faranno ancora più interessanti». Occhi puntati anche sul “nostro” Alberto Forato: «Iniziare a Mantova è sempre un gran piacere. Per me sarà un bel banco di prova in vista del Campionato del Mondo. Con Honda ho cambiato tanto, ma mi sto trovando bene; quest’inverno abbiamo lavorato molto, quindi spero di dimostrare in pista il mio valore». Ci saranno anche tanti talenti della classe 125, tra cui Alessandro Gaspari del team Dreams Racing KTM: «E’ sempre bello venire qui a Mantova. Sono molti anni che ci corro e posso dire che ci sono cresciuto. Il mio obiettivo è fare il meglio possibile e preparare la gara in ogni suo minimo dettaglio». A sfidare Alessandro il suo compagno di squadra, la giovane promessa Francesco Bellei: «Punto a rientrare nei tre migliori italiani, mentre per quanto riguarda gli Europei tra i migliori cinque». L’evento è organizzato da Motoclub Mantovano, Offroad Pro Racing e Federmoto, in collaborazione con il Comune di Mantova. Il sabato sarà dedicato all’allestimento e alla presentazione dei team, poi domenica le gare.
Samuele Elisse