Settimana Santa perturbata, meglio solo da venerdì. Pasqua tra sole e nubi

1_600

MANTOVA – Settimana Santa quasi per intero sotto la pioggia. L’area di alta pressione che ha dominato il clima della scorsa settimana si fatta ora da parte sotto la spinta di un sistema depressionario che dalla Penisola si sta trasferendo sull’Italia. Da oggi a giovedì ci aspetta infatti una vera e propria rassegna di perturbazioni intenzionate a scaricare sul nord Italia quantitativi di pioggia abbondanti se non pericolosi come in Liguria e in Toscana. Andrà meglio solo da venerdì, in attesa di una Pasqua che ad oggi pare all’insegna di tempo discreto e con temperature in aumento. Masse d’aria umida e instabile di provenienza nord-atlantica si stanno facendo strada con decisione nel Mediterraneo occidentale attivando correnti tese di libeccio e di scirocco sempre foriere di piogge. In più la presenza di una zona di alta pressione posizionata sull’Europa orientale erigerà nei prossimi giorni un vero e proprio muro da opporre allo scorrimento delle perturbazioni verso levante. Ciò determinerà una certa persistenza dei fenomeni piovosi per buona parte della settimana, con l’aggravante di un vero e proprio ciclone Mediterraneo sul medio Tirreno. Ciò potrebbe portare ad accumuli di pioggia notevoli anche su molte aree padane, specie a nord del Po. Su Mantova entro venerdì sono previsti fra 50 e 70 millimetri di pioggia (la media di aprile è di 65). Anche più abbondante la pioggia sulla fascia pedemontana dalla Lombardia, dove potranno cadere anche 100 millimetri d’acqua. Scontata, quindi, la piena di molti corsi d’acqua. La settimana oggi parte oggi con altra pioggia. È previsto infatti un lunedì perturbato con precipitazioni estese, specie in mattinata. Nel pomeriggio i fenomeni cesseranno ma il cielo rimarrà coperto. In serata e nella notte riprenderà a piovere verso un martedì perturbato nella prima metà con piogge diffuse, destinate a cessare lentamente solo dopo mezzogiorno. Possibile qualche schiarita. Mercoledì avremo invece qualche schiarita in più in mattinata sostituita da molte nubi nel pomeriggio con elevata probabilità di rovesci e un netto rinforzo dei venti. Temperature stabili sui 18/19 gradi. La formazione di una vasta bassa pressione sull’Italia determinerà un giovedì ancora una volta piovoso, specie nella prima metà. Probabili forti venti di scirocco per tutta la giornata. Inizierà quindi un lento miglioramento del tempo che già venerdì riporterà un po’ di sole, pur tra molte nubi, e temperature di nuovo vicine ai 20 gradi. Per i tre giorni del fine settimana pasquale i giochi restano aperti. Ad oggi la tendenza più accreditata vede tempo discreto e temperature in netto aumento. Già sabato prevarranno le schiarite verso una domenica di Pasqua abbastanza soleggiata con temperature diurne sui 21 gradi. Clima analogo a Pasquetta, ma la distanza temporale di tale previsione impone una certa cautela. Indicazioni più certe solo da mercoledì.

newspaper-rec728