Ezio Bosso protagonista all’Ariston

EzioBosso_INSTAGRAM_1080x1080-696x696

MANTOVA Ezio Bosso – Le cose che restano è il film evento per entrare nel mondo dell’artista che ha fatto dell’amore per l’arte la sua ragione di vita e verrà proiettato all’Ariston lunedì 4 (ore 16.10 e 21.20), martedì 5 e mercoledì 6 ottobre (ore 19.15). Dal regista e dai produttori di Paolo Conte, Via con me, Giorgio Verdelli, un nuovo, appassionato documentario musicale, che è stato presentato in anteprima nella sezione Fuori Concorso della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Al centro della carriera e dell’esistenza di Ezio Bosso (1971-2020), che è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che professionali, c’è sempre stato l’amore per l’arte, vissuta come disciplina e ragione di vita. Nel film il racconto è affidato allo stesso Bosso, attraverso la raccolta e la messa in fila delle sue riflessioni, interviste, pensieri in un flusso di coscienza che si svela e ci fa entrare nel suo mondo, come in un diario. La narrazione è stratificata, in un continuo rimando fra immagine e sonoro. Le parole dell’artista si alternano alla sua seconda voce, la musica, e alle testimonianze di amici, famiglia e collaboratori che contribuiscono a tracciare un mosaico accurato e puntuale della sua figura. 
Prezzo intero 10€; prezzo ridotto 8€. Supplemento prenotazione 1€. Informazioni e prenotazioni allo 0376.328139 e su www.cineview.it.

newspaper-rec728